Reti di formazione internazionale
Sogin, tramite la
Radwaste Management School, sviluppa una rete di formazione con i principali operatori internazionali, confermandola azienda italiana leader nel business estero legato alla chiusura del ciclo elettronucleare.
In ambito internazionale la RaMS ha organizzato corsi sulla gestione dei rifiuti radioattivi a Paesi emergenti dal punto di vista nucleare, come il
Vietnam, e corsi sulle attività di decommissioning & radioactive waste management, a Paesi tecnologicamente avanzati quali
Taiwan.
Con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la School ha, infatti, organizzato nel 2015 un
workshop sulla gestione dei rifiuti radioattivi rivolto ad una delegazione del
Vietnam composta da esponenti del Ministero della Scienza e Tecnologia (MOST) e dell'Istituto per l'Energia Atomica Vietnamita (VINATOM). Significativi contributi al corso sono stati forniti da ISIN, CE (JRC-ISPRA), ENEA, Sapienza Università di Roma e l’Università di Pisa.
Nel 2016 si è tenuto un corso di formazione a una delegazione di esperti della
Taiwan Power Company (Taipower) e dell'Atomic Energy Council (AEC) per confrontarsi sul campo in merito alle diverse sfide manageriali, ingegneristiche e tecnologiche legate alle
filiere di reattori Boiling
Water Reactor (BWR), simile a quella della centrale nucleare di Caorso.
La RaMS ha collaborato con il Politecnico di Milano per l’erogazione nel 2018 di un corso di tre settimane sulla gestione dei rifiuti radioattivi a rappresentanti dell’autorità di sicurezza e degli operatori nucleari della
Repubblica cinese nell’ambito del
“Cooperation program for environmental protection” stabilito tra Italia e Cina.
Nel 2024 Sogin, in qualità di
"Collaborating Centre for Training and Knowledge Management” riconosciuto dalla IAEA, ha avviato, attraverso la RaMS, un’attività di collaborazione con la
Kepco International Nuclear Graduate School.
La Scuola partecipa da diversi anni anche all'International
Summer School on Nuclear Decommissioning and Waste Management organizzata da Joint Reserch Center - Commissione Europea insieme alla IAEA.
A seguito di questa partecipazione, Sogin è partner nel Progetto
Europeo ELINDER (European Learning Initiatives for Nuclear Decommissioning and Environmental Remediation), patrocinato dai Joint Research Center dell’Unione Europea. L’obiettivo di questo Progetto è quello di qualificare le figure professionali che operano nell’ambito del decommissioning e del waste management negli impianti nucleari europei dismessi. I docenti della RaMS sono coinvolti anche nei programmi formativi patrocinati dall'Unione Europea. In passato ha erogato corsi specifici a Kaunas in Lituania sui seguenti argomenti: “Overview of financing and securitisation process of funds for decommissioning and waste management” e “Completion of decommissioning and termination of license”.