AI SENSI DELL’ART.13 DEL REGOLAMENTO 679/2016 (UE)
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016 (UE), in materia di protezione dei dati personali, a coloro che accedono e navigano sul sito internet di seguito indicato: www.sogin.it (il “Sito Web” o il “Sito”).
La stessa descrive le modalità di gestione del Sito Web in riferimento al trattamento dei dati personali riferibili agli utenti che vi accedono. Si precisa, inoltre, che la presente policy riguarda esclusivamente il Sito Web; si considera pertanto escluso ogni sito internet cui potrai essere reindirizzato dal Sito Web.
Sogin S.p.A. con sede legale in Via Marsala 51/c, Roma, in persona del proprio rappresentante legale pro tempore, è il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali. Il servizio di gestione del portale è erogato da Sogin S.p.A. anche per conto delle altre Società del Gruppo Sogin.
Il Titolare ha provveduto a nominare un Responsabile della protezione dei dati personali (“Data Protection Officer”, o “DPO”) contattabile via e-mail tradizionale e/o Posta Elettronica Certificata all’indirizzo
dpo@pec.sogin.it ovvero scrivendo al seguente indirizzo:
Responsabile della protezione dei dati personali – Data Protection Officer (DPO)
c/o Sogin S.p.A.
Via Marsala 51/c
00185 – Roma (RM)
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Quando visiti il Sito Web, Sogin raccoglie i tuoi dati sia direttamente (e.g., nel caso tu inserisca volontariamente i tuoi dati personali all’interno di format appositamente predisposti) sia indirettamente (e.g., tracciando il tuo indirizzo IP al fine di monitorare l’utilizzo del Sito Web)
.
I tuoi Dati potranno essere raccolti e trattati al fine di svolgere ogni attività concernente la gestione e l’amministrazione del Sito Web.
Il conferimento dei tuoi dati è assolutamente volontario, tuttavia, in caso di rifiuto di fornire gli stessi, Sogin non sarà in grado di soddisfare le tue richieste.
In ogni caso, ci impegniamo ad assicurare che le informazioni raccolte e utilizzate siano appropriate rispetto alle finalità descritte e che ciò non determini un’invasione della tua sfera personale.
Nello specifico, Sogin raccoglie direttamente i tuoi dati, laddove ciò fosse necessario al fine di soddisfare le richieste da te formulate. In particolare, la compilazione di appositi moduli è funzionale a permettere l’accesso alle c.d. aree riservate del sito (tra queste, l’area “Lavora con noi” per l’autocandidatura e la trasmissione del proprio curriculum vitae. Ti informiamo che il curriculum vitae ha una validità di 12 mesi dall’inserimento o dall’ultimo aggiornamento. Decorso il suddetto termine, verrà irrimediabilmente rimosso dalla banca dati).
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, Sogin informa che i dati personali da te forniti in sede di richiesta di impiego verranno utilizzati esclusivamente per l’espletamento delle attività di reclutamento e selezione del personale attuali e/o future.
Ti informiamo altresì che, in relazione alle finalità specificate, Sogin tratterà i dati personali pervenuti attraverso la compilazione dell’apposito form disponibile on-line sul sito www.sogin.it, eventualmente corredato da curriculum vitae, congiuntamente alle informazioni fornite in sede di eventuale colloquio di selezione.
QUALI DATI TRATTIAMO E INFORMAZIONI RELATIVE ALLE MODALITA' DI TRATTAMENTO
Nella fase di valutazione delle candidature, Sogin non ha interesse ad acquisire dati di natura sensibile e/o giudiziaria. Per tale motivo, ti preghiamo di fornire solo i dati necessari a valutare il tuo profilo professionale e di non indicare – ove non strettamente necessario in rapporto a vincoli di legge – dati sensibili, cioè dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Laddove sia necessario inserire dati sensibili (ad esempio: appartenenza a categorie protette etc.) ti invitiamo ad autorizzare espressamente il loro trattamento nell’apposita sezione del form di candidatura.
Il conferimento dei tuoi dati personali, in relazione alle finalità indicate, è del tutto volontario, ma necessario per l’espletamento del processo di selezione ai fini dell’instaurazione di un eventuale rapporto contrattuale. Pertanto, l’eventuale rifiuto a fornire tali dati e il relativo consenso al trattamento, determinerà l’impossibilità per Sogin di dar corso alla valutazione della tua candidatura.
Ti informiamo che i dati da te forniti, verranno acquisiti e trattati in forma cartacea e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico e il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza cui è ispirata l’attività della Società.
TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI A TERZI
Sogin potrà comunicare i tuoi dati personali, esclusivamente per le finalità di cui sopra, alle Società del Gruppo Sogin e di eventuali soggetti terzi di cui si avvale per lo svolgimento di attività connesse alla selezione del personale, fermo restando l’adozione da parte di tali Società di criteri di sicurezza e riservatezza equivalenti. Detti soggetti sono appositamente nominati Responsabili del trattamento da parte di Sogin. I dati personali conferiti non saranno diffusi se non nei termini di cui al presente paragrafo.
I TUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO
Sogin informa che potrai esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti:
- Diritto di accesso (art. 15, GDPR) – hai il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i tuoi dati, nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
- Diritto alla rettifica (art. 16, GDPR) – hai il diritto di ottenere la rettifica dei tuoi Dati in nostro possesso, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
- Diritto alla cancellazione (art. 17, GDPR) – in talune circostanze, hai il diritto di ottenere la cancellazione dei tuoi dati presenti all’interno dei nostri archivi;
- Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18, GDPR) – al verificarsi di talune condizioni, hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i tuoi dati;
- Diritto alla portabilità (art. 20, GDPR) – hai il diritto di ottenere il trasferimento dei tuoi dati in nostro possesso in favore di un diverso titolare;
- Diritto di opposizione (art. 21, GDPR) – hai il diritto di opporsi al trattamento dei tuoi dati;
- Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – nel caso in cui Sogin rifiuti di soddisfare le tue richieste di accesso, verranno fornite le ragioni del relativo rifiuto. Se del caso, hai il diritto di proporre reclamo così come descritto nel seguente paragrafo.
RECLAMI
Qualora desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i tuoi dati e, eventualmente, i tuoi dati sensibili sono trattati dal Titolare, ovvero in merito alla gestione di un reclamo da te proposto, hai il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?
Trattiamo i tuoi dati per il tempo strettamente necessario per il raggiungimento delle finalità indicate al paragrafo “Finalità del trattamento”, ricordandoti sempre che il curriculum vitae ha una validità di 12 mesi dall’inserimento o dall’ultimo aggiornamento. Decorso il suddetto termine, verrà irrimediabilmente rimosso dalla banca dati.
Infine, ci riserviamo il diritto di conservare i dati c.d. di log per un periodo di 24 mesi dalla generazione, al fine di poter gestire eventuali reati commessi ai danni del Sito Web (e.g. le attività di hackeraggio).
Cookie
1. Cos’è un cookie?
Un cookie è una porzione di dati che viene memorizzata su un computer, tablet o telefono cellulare (“dispositivo”) quando navighi in internet in modo tale che il "dispositivo” possa essere riconosciuto in un momento successivo. I cookie posizionati da noi, dai nostri partner commerciali o da altri terzi quando visiti il presente Sito Web non danneggiano in alcun modo il tuo dispositivo, ma abilitano molteplici importanti caratteristiche del sito internet, per esempio, ti permettono di caricare i dati più velocemente e di tornare alle pagine che hai cercato.
2. Quale tipologia di cookie utilizziamo
I cookie che utilizziamo comprendono sia cookie di sessione, che si cancellano automaticamente alla chiusura del browser, sia cookie persistenti, che rimangono memorizzati nel terminale per un periodo di tempo prestabilito.
Sogin utilizza cookie di prima parte (ossia, aventi il medesimo dominio di Sogin) e consente altresì l’invio dei c.d. cookie di terze parti; si tratta di cookie provenienti da altri siti web che trovano ospitalità all’interno del Sito Web. A tal proposito, ti invitiamo a prendere visione della privacy policy, delle rispettive finalità e modalità di utilizzo e delle procedure per rifiutare l’installazione dei relativi cookie direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
In ordine generale, Sogin utilizza i c.d. cookie tecnici necessari al fine di garantire all’utente la migliore funzionalità del Sito Web e di fornire allo stesso il servizio richiesto.
Per sfruttare al massimo il presente sito internet nonché il tuo computer, tablet o telefono cellulare ('dispositivo') mentre navighi in internet, dovresti accettare i cookie poiché molte funzionalità online sono state sviluppate appositamente per operare solo attraverso l’uso dei cookie.
Al fine di renderti più chiare le informazioni sui cookies nella presente policy, abbiamo suddiviso i cookies in 4 categorie:
- Cookie tecnici. Questi cookies sono indispensabili poiché ti consentono di muoverti all’interno del sito internet e di utilizzare le sue funzioni.
- Performance cookie. Questi cookie raccolgono informazioni su come usi il sito internet (per esempio quali pagine visiti più spesso e se ricevi messaggi di errore dalle pagine del sito). Le informazione accumulate da questi cookies sono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito internet. Molti di questi cookie sono cookie di terzi.
- Cookie di funzionalità. Questi cookie memorizzano le scelte che hai fatto sul sito internet.
- Cookie di terzi. Quando visiti il Sito Web, alcuni cookies non saranno posizionati da noi ma saranno posizionati da terzi. Per esempio, se clicchi su un annuncio di un terzo che appare sul sito internet, quel terzo può posizionare dei cookie sui tuoi dispositivi. Ti suggeriamo di consultare quei siti internet di terzi per maggiori informazioni sui cookies che loro posizionano e su come tu li puoi gestire.
3. Gestione dei cookie
Cosa succede se non accetti i cookie?
Se non vengono abilitati i cookie sul tuo computer, tablet o telefono cellulare ('dispositivo'), la tua esperienza sul sito internet potrebbe essere limitata.
Come disabilitare/abilitare i cookie?
Si precisa che hai la facoltà di rifiutare l’utilizzo dei cookie di profilazione e/o di terze parti procedendo alla relativa disattivazione; in particolare, potrai esercitare il tuo diritto di opt-out al momento dell’accesso al Sito Web cliccando sull’apposito banner informativo.
Inoltre, qualora tu desiderassi disattivare/rifiutare l’utilizzo di detti cookie, puoi in ogni momento modificare le impostazioni del browser del tuo PC. Di seguito ti forniamo le indicazioni circa le modalità di disabilitazione/eliminazione dei cookie, in base al tipo di browser utilizzato. Ti ricordiamo che, per il corretto funzionamento del Sito Web, alcuni cookie di tipo tecnico sono indispensabili e una loro eventuale disinstallazione potrebbe precludere la navigazione. Tramite le indicazioni disponibili ai link riportati di seguito, potrai altresì disabilitare i cookie di terze parti utilizzati dal nostro Sito Web.
Documenti correlati