Il sistema di qualificazione è sempre aperto e gli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti possono presentare domanda senza limitazioni temporali.
Il Sistema è attualmente articolato in tre sezioni:
- lavori
- servizi e forniture
- servizi di ingegneria
Gli operatori, sulla base delle proprie competenze, possono iscriversi a una o più categorie.
Per presentare la domanda di qualificazione, è necessario scaricare la documentazione e la modulistica riportata in alto a destra, suddivisa per tipologia: lavori; servizi e forniture; servizi d’ingegneria. Una volta presa visione dei regolamenti e della informativa sulla privacy, le dichiarazioni e la documentazione devono essere inviate attraverso il Portale Acquisti , previa registrazione ed abilitazione al portale stesso.
Per l’iscrizione nell’albo lavori per tutte le classi d’importo, per l’albo servizi d’ingegneria e per l’albo forniture e servizi solo per classi d’importo superiori alla soglia comunitaria per settori ordinari, è obbligatorio il versamento, una tantum, di un contributo di qualificazione di € 300,00 più iva (€ 366,00 compreso IVA) per ogni categoria richiesta (cfr. documenti e modulistica).
La qualificazione ha una durata illimitata e, pertanto, gli operatori qualificati dovranno aggiornare la propria iscrizione ogni triennio, presentando apposita dichiarazione di permanenza dei requisiti.
AVVISO
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023), nelle more di aggiornamento dei regolamenti che disciplinano il sistema di qualificazione, le dichiarazioni sul possesso dei requisiti generali e di permanenza dei requisiti di qualificazione dovranno essere prodotte mediante gli allegati di seguito riportati:
- Allegato A - Dichiarazione sul possesso dei requisiti di ordine generale ex artt. 94, 95, 96, 97 e 98 del D.Lgs. n. 36/2023 nonché altre dichiarazioni necessarie per l’iscrizione al sistema di qualificazione;
- Modello C (opzionale) - Dichiarazione in ordine ai requisiti di cui agli articoli 94, commi 1 e 2 e 98, comma 3, lett. f) del D.Lgs. n. 36/2023;
- Dichiarazione di permanenza requisiti presentati in fase di richiesta di iscrizione.
- Elenco operatori qualificati
-
Scarica
Gli operatori devono soddisfare anche ai requisiti di solidità economico finanziaria analizzati secondo criteri prestabiliti.
Ai fini della qualificazione, è ammesso l’avvalimento da presentare con apposite dichiarazioni. Nel caso di società in concordato preventivo è richiesta la presentazione di una apposita dichiarazione e documentazione conforme alla normativa di settore.
- Dichiarazione in caso di avvalimento (all. D)
Scarica
- Dichiarazione legge fallimentare (all. E)
-
Scarica
Il sistema di qualificazione viene altresì pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea con avvisi annuali.