Le regole di qualificazione adottate da Sogin (vedi Regolamento qualifica operatori economici riportato in alto a destra), sono di massima trasparenza, non discriminazione, proporzionalità, parità di trattamento.
 
       Il sistema di qualificazione è sempre aperto e gli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti possono presentare domanda senza limitazioni temporali. 
 
      
          
         Il Sistema è attualmente articolato in tre sezioni:
 
          
            - 
               lavori
- 
               servizi e forniture 
- 
               servizi di ingegneria
Gli operatori, sulla base delle proprie competenze, possono iscriversi a una o più categorie.
 
          Per presentare la domanda di qualificazione, è necessario scaricare la documentazione e la modulistica riportata in alto a destra, suddivisa per tipologia: lavori; servizi e forniture; servizi d’ingegneria. Una volta presa visione dei regolamenti e della informativa sul trattamento dei dati personali (cfr. Appendice 4 del Regolamento qualifica operatori economici), le dichiarazioni e la documentazione devono essere inviate attraverso il 
            Portale Acquisti , previa registrazione ed abilitazione al portale stesso.
 
          Per l’iscrizione nell’albo lavori per tutte le classi d’importo, per l’albo servizi d’ingegneria e per l’albo forniture e servizi solo per classi d’importo superiori alla soglia comunitaria per settori ordinari, è obbligatorio il versamento, una tantum, di un contributo di qualificazione di € 300,00 più iva (€ 366,00 compreso IVA) per ogni categoria richiesta (cfr. Appendice 2 del Regolamento qualifica operatori economici).
 
          La qualificazione ha una 
            durata illimitata e, pertanto, gli operatori qualificati dovranno aggiornare la propria iscrizione ogni triennio, presentando apposita dichiarazione di permanenza dei requisiti.
 
          
         
         
 
          
            - Elenco operatori qualificati
- 
               
 
-  
                Scarica Scarica
 
 Gli operatori devono soddisfare anche ai requisiti di solidità economico finanziaria analizzati secondo criteri prestabiliti (cfr. Appendice 1 del Regolamento qualifica operatori economici).
 
          Il sistema di qualificazione viene altresì pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea con avvisi annuali.