Formazione

Sogin, insieme a Nucleco, è l’unica realtà italiana che racchiude le professionalità del decommissioning e della gestione dei rifiuti radioattivi e della bonifica ambientale. Si tratta, infatti, di attività complesse che si sviluppano in un arco temporale di lungo periodo e che richiedono alla Società una continua ricerca di innovazione e best practice. 

Il know-how delle nostre risorse umane, consolidato da un’esperienza di oltre 25 anni nel settore, rappresenta uno dei principali asset per rafforzare la struttura organizzativa che sottende il raggiungiungimento degli obiettivi aziendali. 

L’aggiornamento continuo delle competenze, sia tecniche che manageriali, avviene attraverso piani formativi strutturati, anche per specifici profili professionali, e in linea con i percorsi di carriera.

Ogni anno vengono erogate migliaia di ore di formazione in vari ambiti: 

  • Formazione tecnico specialistica;
  • Formazione manageriale;
  • Formazione obbligatoria quale quella sulla sicurezza convenzionale e nucleare; 
  • Aggiornamenti normativi;
  • Formazione on the job e Knowledge Transfer.​


Il trasferimento di know-how per lo sviluppo e la crescita delle competenze avviene anche attraverso la partecipazione a programmi internazionali quale, ad esempio, la JRC Summer School on Nuclear Decommissioning and Waste Management e i workshop organizzati con IAEA in qualità di Collaborating Centr​e. Tali iniziative consentono lo scambio di conoscenze e la condivisione di best practice tra i principali player internazionali nell'ambito del decommissioning e del waste management. ​

All’implementazione dei programmi formativi è preposta anche la Radwaste Management School, il centro di formazione di Sogin e Nucleco, che pianifica e realizza percorsi didattici per le risorse umane, oltre che per soggetti esterni. In particolare, la School eroga la formazione obbligatoria per rispondere ai requisiti imposti, rispetto agli aggiornamenti del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro (D. lgs. n. 81/2008) e, per le tematiche più specificatamente nucleari, del D. lgs. n. 101/2020 e ss.mm.ii..

Sogin diffonde le proprie competenze anche all'esterno, facendo divulgazione anche nelle scuole, università ed enti locali. ​