Gestione del combustibile

​​
Nella piscina dell’impianto sono stoccati 64 elementi di combustibile irraggiato del ciclo uranio-torio, provenienti dal reattore americano Elk River. 

Come indicato nel Decreto di Licenza di Esercizio del Ministero dello Sviluppo Economico, è previsto lo stoccaggio a secco del combustibile Elk River, che non può seguire la via del riprocessamento poiché non esistono al mondo impianti industriali in grado di ritrattare questo tipo di combustibile. Al termine si procederà allo svuotamento della piscina. 

Nel 2013 sono stati adeguati i sistemi di movimentazione degli elementi di combustibile presenti nella piscina per il loro trasferimento all’interno di contenitori metallici schermanti, denominati cask e, al riguardo, sono in corso le attività di progettazione e fornitura. 

Tra le diverse tecnologie di stoccaggio a secco, è stata scelta quella dei cask metallici dual purpose, idonei sia al trasporto sia allo stoccaggio.

I 64 elementi di combustibile presenti saranno trasferiti in due cask che, una volta caricati del combustibile irraggiato, saranno stoccati in attesa del conferimento al Deposito Nazionale.