Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici

​​​​​​​

La Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e aumentare l’interesse dei giovani per le carriere STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

L’iniziativa si svolge l’ultimo fine settimana di settembre e il Gruppo Sogin conferma la sua adesione come stakeholder del progetto NET scieNcETogether, un partenariato dei principali enti di ricerca, università, società, istituzioni, associazioni per la promozione della divulgazione scientifica.

Tour guidati agli impianti di Casaccia
Sogin e Nucleco aprono per la Notte del 26 settembre le porte dei propri impianti del Centro Ricerche Casaccia con due percorsi di visita, a partire dalle 16.00 fino a tarda sera:

  • tour Sogin, per vedere dal vivo, all’interno della zona controllata, le Celle Calde dell’impianto OPEC-1 e scoprire come vengono smantellate, attraverso una tenda di contenimento a tenuta «alfa», le Scatole a Guanti dell’Impianto IPU.
  • tour Nucleco, per visitare aree di lavoro dedicate alle attività di laboratorio, caratterizzazione radiologica e gestione dei rifiuti radioattivi, con la possibilità di assistere alla simulazione di una misurazione di un rifiuto radioattivo mediante tomografo.

Per partecipare ai Tour, è necessario iscriversi online a prenota il tour dal 3 al 22 settembre 2025 (posti limitati)

La partecipazione è gratuita. Per consentire la più ampia partecipazione, è possibile prenotarsi a un solo percorso, scegliendo uno dei turni programmati fra le 16.00 e le 20.30, inserendo i propri dati personali e caricando una copia del proprio documento di identità.
Al tour Nucleco potranno accedere, se accompagnati, anche i minori dai cinque anni in su.

Ciascuna visita dura circa 1 ora. I partecipanti registrati devono seguire le indicazioni ricevute nell’email di conferma e presentarsi all’accoglienza con minimo 20 minuti di anticipo rispetto all’orario prescelto per espletare le verifiche di accesso.

Sogin e Nucleco accoglieranno i visitatori in uno spazio dedicato dove saranno protagonisti di “giochi di laboratorio e potranno esplorare i diversi metodi di misurazione della radioattività e indossare i dispositivi e le attrezzature di sicurezza che sono adottate quando si lavora in ambienti radioattivi. Sarà, inoltre, l’occasione, per grandi e piccoli, per conoscere il progetto del futuro Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi italiani.

Per informazioni scrivici a opengate@sogin.it


Altre iniziative NET
Nel corso degli eventi per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, venerdì 26 e sabato 27 settembre, Sogin sarà presente con uno spazio espositivo anche al NET Village presso la Città dell’Altra Economia a Roma, nell’ambito del progetto NET - ScieNcE Together. Illustreremo ai partecipanti il funzionamento di una centrale nucleare e le modalità con cui oggi viene smantellata in sicurezza. Grazie all’utilizzo di un visore 3D, sarà inoltre possibile vivere un’esperienza immersiva all’interno dell’edificio reattore, il cuore pulsante della centrale.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione consigliata. ​​