Sogin e ANPEQ siglano un accordo di collaborazione scientifica e didattica

23 Maggio 2025
Sogin e ANPEQ, l’Associazione Nazionale Professionale Esperti Qualificati in Radioprotezione, hanno firmato un accordo di collaborazione scientifica e didattica, con l’obiettivo di creare spazi di condivisione e cooperazione finalizzati allo sviluppo e all’aggiornamento delle competenze professionali nel settore radio protezionistico.

L’accordo prevede, in particolare, la collaborazione su specifiche attività quali: workshop, seminari e altri interventi didattici congiunti e visite didattiche agli impianti nucleari di Sogin da parte dei soci dell’Associazione.

Il primo appuntamento previsto nell’ambito dell’intesa sarà un corso di formazione dal titolo “Il ruolo dell’esperto di radioprotezione nella prospettiva di un ritorno al nucleare di potenza: dalle conoscenze tecnologiche alla valutazione e comunicazione del rischio radiologico”.

L’evento si terrà il 16 e 17 settembre 2025 nella centrale di Caorso (Piacenza), la più grande fra quelle italiane entrate in esercizio. Nell’ambito del programma didattico è prevista anche la visita all’impianto dove i tecnici Sogin mostreranno ai partecipanti i lavori di decommissioning in corso.

L’ANPEQ svolge, attraverso la sua “Accademia di Radioprotezione”, iniziative formative valorizzando le attività scientifiche e professionali dei soci e degli enti di settore. Parallelamente Sogin, con la Radwaste Management School (RaMS), assicura l’aggiornamento professionale dei suoi tecnici, promuove l’innovazione gestionale e tecnologica, e lo sviluppo di un know-how qualificato finalizzato ad attivare un processo di trasferimento delle competenze agli operatori del “futuro” e a rispondere alla crescente domanda di conoscenza nel settore.