L'offerta formativa della Radwaste Management School si rinnova!

21 Luglio 2025

È on line e consultabile da tutti la nuova offerta formativa della Radwaste Management School​ (RaMS) del Gruppo Sogin, progettata per rispondere alle sfide del mercato attuale, garantire il costante aggiornamento professionale dei nostri colleghi e preparare i professionisti del futuro.

La RaMS rappresenta uno degli asset strategici fondamentali per il raggiungimento della mission del Gruppo, che richiede lo sviluppo di un know-how qualificato e specialistico. Attraverso un efficace processo di trasferimento delle competenze, la Scuola forma i futuri operatori e risponde alla crescente domanda di conoscenza nel settore, sia a livello nazionale che internazionale.

Nell'ottica di un miglioramento continuo, la RaMS si è impegnata nell'aggiornamento del proprio catalogo dei corsi, introducendo due principali novità.

La prima è l'inserimento di nuove aree tematiche inerenti al licensing nucleare, il nuovo nucleare sostenibile, la ricerca e l'innovazione tecnologica per il decommissioning, la gestione dei rifiuti e la caratterizzazione nucleare. Queste si aggiungono agli ambiti che da sempre sono al centro dell'attività formativa della Scuola, quali radioprotezione, sicurezza nucleare, decommissioning e waste management.

Altra importante novità è l'introduzione dei corsi di organizzazione e sistemi di gestione, anticorruzione, trasparenza e responsabilità ex D.lgs. 231/2001, oltre a quelli dedicati alla cybersecurity.

L'offerta formativa della RaMS, illustrata nel catalogo e disponibile sul sito web di Sogin, si è evoluta e arricchita per mantenersi al passo con gli aggiornamenti tecnici e normativi di ciascun ambito disciplinare e al fine di capitalizzare le competenze acquisite dai docenti di lunga esperienza e da quelli più giovani durante il loro percorso professionale, caratterizzato da un continuo confronto con le esperienze maturate nel contesto nazionale e internazionale.

La Scuola è aperta anche a soggetti esterni, pubblici e privati, aziendali e istituzionali, nazionali e internazionali, contribuendo così a diffondere un modello di cultura della sicurezza nei contesti organizzativi. 

I corsi sono erogati sia in modalità online che in presenza, con un approccio interattivo che include workshop tematici e progetti pratici.

Per ulteriori informazioni sui corsi proposti e le modalità di iscrizione, è possibile scrivere a rams@sogin.it. ​