Mercoledì 23 luglio Sogin e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione nell’ambito della formazione, dell’addestramento e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’accordo è stato firmato dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Piergiacomo Cancelliere, e per Sogin da Belinda Sepe, Direttrice Amministrazione, Risorse, Sistemi e ICT, ed Enrico Bastianini, Responsabile Disattivazione della centrale di Latina.
Il Protocollo prevede la realizzazione di percorsi di formazione e addestramento in materia di sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi e gestione delle emergenze. Tali attività saranno svolte all’interno dell’Impianto Cirene, adiacente alla centrale nucleare di Borgo Sabotino, in aree messe a disposizione da Sogin e appositamente attrezzate anche per esercitazioni pratiche e simulazioni di scenari di emergenza.
Le sessioni formative, oltre a coinvolgere il personale dei Vigili del Fuoco, potranno includere anche i tecnici e gli addetti alla sicurezza di Sogin, con programmi rispondenti alle esigenze specifiche dell’Azienda.
La collaborazione si svilupperà, inoltre, attraverso la Radwaste Management School (RaMS), il centro di formazione avanzata del Gruppo Sogin. Il corpo docente della RaMS opererà in sinergia con quello del Comando dei Vigili del Fuoco per la progettazione e l’erogazione di corsi teorico-pratici, anche su temi specifici come i lavori in quota e ambienti confinati.
L’offerta formativa potrà essere ulteriormente arricchita dal coinvolgimento di enti esterni qualificati, come INAIL, università, enti bilaterali e associazioni scientifiche, con l’obiettivo di ampliare i contenuti didattici e garantirne la piena conformità al quadro normativo vigente.
Questa intesa consolida il rapporto di collaborazione tra Sogin e i Vigili del Fuoco fondato sulla condivisione di esperienze, infrastrutture e competenze già presenti sul territorio pontino. Rappresenta, inoltre, un impegno concreto nella diffusione della cultura della prevenzione e della protezione, principi fondamentali nella missione di entrambe le organizzazioni.