Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. Abilitare gli script e ricaricare la pagina.
Ignora comandi barra multifunzione
Torna a contenuto principale
Cerca
Gruppo Sogin
Gruppo Sogin
Chi siamo
Sogin 1999-2019
Governance e trasparenza
Radwaste Management School
Sviluppo e innovazione
Sistema autorizzativo e di riconoscimento dei costi della commessa nucleare
Dati economici
Chiusura del ciclo nucleare italiano
Chiusura del ciclo nucleare italiano
Decommissioning
Gestione dei rifiuti
Gestione del combustibile nucleare
Ambiente
Siti nucleari
Deposito Nazionale e Parco Tecnologico
Attività all'estero e di mercato
Attività all'estero e di mercato
Servizi offerti
Referenze in Italia
Referenze all'estero
Sostenibilità
Sostenibilità
La nostra sostenibilità
Il nostro contributo per lo sviluppo sostenibile
Relazioni con gli stakeholder
Economia circolare
Qualità ambiente e sicurezza
Open Gate 2024
Bilancio di sostenibilità
Reporting
Fornitori
Fornitori
Qualificazione
Portale acquisti e appalti
Modulistica
Vendor rating
Procedure e regolamenti
Responsabilità solidale
FAQ
Media
Media
Notizie
Comunicati e press kit
Gallery
Lavora con noi
Società trasparente
Contatti
Lingua
Italiano
Inglese
Sogin
Gruppo Sogin
Radwaste Management School
Offerta formativa
Offerta formativa
Tecnologie nucleari e di decommissioning
Gestione dei rifiuti radioattivi
Ricerca e innovazione Tecnologica per il decommissioning e la gestione dei rifiuti radioattivi
Radiochimica
Caratterizzazione
Radioprotezione
Sicurezza nucleare
Cultura della Sicurezza Nucleare
Ambiente
Normativa Nucleare
Deposito Nazionale e Parco Tecnologico – Tecnologie e Normativa
Offerta formativa
Tecnologie nucleari e di decommissioning
Gestione dei rifiuti radioattivi
Ricerca e innovazione Tecnologica per il decommissioning e la gestione dei rifiuti radioattivi
Radiochimica
Caratterizzazione
Radioprotezione
Sicurezza nucleare
Cultura della Sicurezza Nucleare
Ambiente
Normativa Nucleare
Deposito Nazionale e Parco Tecnologico – Tecnologie e Normativa
Radioprotezione
Responsabile di disciplina F. Mancini
CORSO GENERALE
NOZIONI DI FISICA NUCLEARE
Codice corso: RAD01
Durata (ore): 36
CORSO SPECIALISTICO
STRUMENTAZIONE DI RADIOPROTEZIONE
Codice corso: RAD02
Durata (ore): 36
CORSO GENERALE
RELAZIONI TRA GRANDEZZE RADIOMETRICHE
Codice corso: RAD03
Durata (ore): 36
CORSO GENERALE
RADIOPROTEZIONE DEI LAVORATORI E DELLA POPOLAZIONE
Codice corso: RAD04
Durata (ore): 36
CORSO GENERALE
CORSO RADIOPROTEZIONE DI BASE
Codice corso: RAD06
Durata (ore): 36
CORSO SPECIALISTICO
VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PER RILASCI RADIOATTIVI IN CONDIZIONI NORMALI
Codice corso: RAD07
Durata (ore): 36
CORSO SPECIALISTICO
VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PER RILASCI RADIOATTIVI IN CONDIZIONI DI EMERGENZA
Codice corso: RAD08
Durata (ore): 36
CORSO SPECIALISTICO
DOSIMETRIA INTERNA LAVORATORI PROGRAMMA DI MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE INTERNA E MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLA DOSE
Codice corso: RAD09
Durata (ore): 36
CORSO GENERALE
DOSIMETRIA ESTERNA DEI LAVORATORI
Codice corso: RAD10
Durata (ore): 24
CORSO SPECIALISTICO
MODALITÀ DI CALCOLO E VALUTAZIONE DI DOSE ESTERNA CON CODICI DI CALCOLO (VISIPLAN, MICROSHIELD e MICROSKYSHINE)
Codice corso: RAD11
Durata (ore): 28
CORSO GENERALE
GESTIONE D.P.I. CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE, LA GESTIONE E L’USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Codice corso: RAD12
Durata (ore): 8
CORSO GENERALE
LA RADIAZIONE E LA RADIOATTIVITA’
Codice corso: RAD13
Durata (ore): 8
Download
CORSO GENERALE
FORMAZIONE PER ATTIVITÀ AVENTI RILEVANZA PER LA SICUREZZA NUCLEARE E DI GESTIONE DEL COMBUSTIBILE ESAURITO E DEI RIFIUTI RADIOATTIVI AI SENSI DELL’ART. 103, D.LGS. 101/2020 (DITTE ESTERNE)
Codice corso: RAD14B
Durata (ore): 8 - Base
CORSO SPECIALISTICO
FORMAZIONE PER ATTIVITÀ AVENTI RILEVANZA PER LA SICUREZZA NUCLEARE E DI GESTIONE DEL COMBUSTIBILE ESAURITO E DEI RIFIUTI RADIOATTIVI AI SENSI DELL’ART. 103, D.LGS. 101/2020 (DITTE ESTERNE)
Codice corso: RAD14A
Durata (ore): 8 - Avanzato
Indietro
CORSO GENERALE
Codice corso: RAD01
Nozioni di fisica nucleare
Responsabile: R. Falcone
Durata (ore): 36
Download
CORSO SPECIALISTICO
Codice corso: RAD02
Strumentazione di radioprotezione
Responsabile: A. Maraucci
Durata (ore): 36
Download
CORSO GENERALE
Codice corso: RAD03
Relazioni tra grandezze radiometriche
Responsabile: F. Frizza
Durata (ore): 36
Download
CORSO GENERALE
Codice corso: RAD04
Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione
Responsabile: R. Falcone
Durata (ore): 36
Download
CORSO GENERALE
Codice corso: RAD06
Radioprotezione di base
Responsabile: M. Rebuzzi
Durata (ore): 36
Download
CORSO SPECIALISTICO
Codice corso: RAD07
Valutazione di impatto ambientale per rilasci radioattivi in condizioni normali
Responsabile: M. Caldarella
Durata (ore): 36
Download
CORSO SPECIALISTICO
Codice corso: RAD08
Valutazione di impatto ambientale per rilasci radioattivi in condizioni di emergenza
Responsabile: M. Caldarella
Durata (ore): 36
Download
CORSO GENERALE
Codice corso: RAD09
Dosimetria interna lavoratori
Responsabile: F. Mancini
Durata (ore): 36
Download
CORSO GENERALE
Codice corso: RAD10
Dosimetria esterna lavoratori
Responsabile: F. Mancini
Durata (ore): 24
Download
CORSO SPECIALISTICO
Codice corso: RAD11
Modalità di calcolo e valutazione di dose esterna con codici di calcolo
Responsabile: M. Caldarella
Durata (ore): 28
Download
CORSO GENERALE
Codice corso: RAD12
Gestione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
Responsabile: G. De Luca
Durata (ore): 8
Download
CORSO GENERALE
Codice corso: RAD13
La radiazione e la radioattività
Responsabile: M. Rebuzzi
Durata (ore): 8
Download
Indietro
Contatti
rams@sogin.it
Profilo Linkedin
seguici su